da Giuseppe D'Amico | Apr 20, 2020 | blog
Per poter effettuare la verifica della legittimità dei contratti bancari sottoscritti e la regolarità dell’andamento del rapporto è necessario produrre al consulente la seguente documentazione: CONTO CORRENTE CON AFFIDAMENTO: contratto di conto corrente, contratto di...
da Giuseppe D'Amico | Apr 20, 2020 | blog
PREMESSA Nel periodo compreso tra il 2002 e il 2010, alcuni istituti bancari offrivano ai loro clienti la possibilità di stipulare un contratto di mutuo, a tasso variabile indicizzato non all’Euribor ma ad altri indicatori. Nella presente disamina affronteremo la...
da Giuseppe D'Amico | Apr 20, 2020 | blog
Tipo di irregolarità Sanzione Usura dei tassi corrispettivi Applicazione art. 1815 c.c., ovvero nullità della clausola degli interessi e gratuità del finanziamento Usura delle Commissioni di massimo scoperto, in caso di contratti di fido Come stabilito dalla Corte di...
da Giuseppe D'Amico | Apr 20, 2020 | blog
Conto corrente con affidamento (C.d. “fido”) Rappresenta lo strumento attraverso il quale una banca mette a disposizione del correntista una somma da utilizzare “a scoperto” e sull’utilizzo di tale somma vengono calcolati interessi corrispettivi e commissioni. In...
da Giuseppe D'Amico | Mar 30, 2020 | blog
Con l’ordinanza n. 4321 del 10/02/2022 della IV sezione civile della Corte di Cassazione si è avuto un nuovo episodio della lunga ed annosa questione riguardante la problematica della capitalizzazione degli interessi nei rapporti di apertura di credito in conto...